Percorsi Formativi di Composizione Musicale
Scopri come i nostri programmi hanno accompagnato musicisti emergenti nella crescita artistica continua, attraverso percorsi personalizzati che valorizzano il talento individuale e costruiscono competenze durature nel tempo.
Chi Guida il Tuo Percorso
I nostri mentori portano esperienze diverse e una passione autentica per la formazione musicale. Ognuno ha seguito un percorso unico, e questo arricchisce il modo in cui lavoriamo con gli studenti.

Elara Monastero
Composizione Orchestrale
Dopo anni di collaborazione con ensemble europei, Elara ha scelto di dedicarsi alla formazione. Il suo approccio parte dall'analisi strutturale per poi esplorare l'espressione personale.

Isotta Verdelli
Musica Elettronica e Sound Design
Isotta viene dal mondo della produzione audiovisiva. Ha sviluppato un metodo che unisce teoria acustica e pratica creativa, aiutando gli studenti a trovare la propria voce sonora.

Lavinia Torrente
Armonia e Analisi
Lavinia crede che comprendere le strutture musicali apra infinite possibilità creative. Rende la teoria accessibile e pratica, collegandola sempre a esempi concreti dal repertorio contemporaneo.

Mirella Capriati
Composizione Sperimentale
Mirella ha esplorato linguaggi musicali non convenzionali in festival internazionali. Accompagna gli studenti verso territori espressivi nuovi, mantenendo sempre un solido fondamento tecnico.
Come Si Sviluppa il Programma
Non esiste un percorso identico per tutti. I nostri programmi si adattano al ritmo e agli obiettivi di ciascuno, con fasi che si costruiscono progressivamente nel corso di 12-18 mesi.
Fase Uno
Fondamenti e Orientamento
I primi mesi si concentrano sulla costruzione di basi solide: teoria musicale applicata, ascolto analitico e primi esperimenti compositivi. Questa fase aiuta a capire quale direzione prendere.
Fase Due
Sviluppo del Linguaggio Personale
A metà percorso, gli studenti iniziano a definire il proprio stile. Si lavora su progetti più articolati, esplorando diverse tecniche e trovando un equilibrio tra influenze e originalità.
Fase Tre
Progetti Collaborativi
Collaborazioni con altri musicisti, interpreti e creativi rendono il lavoro più ricco. Questa fase prepara al mondo reale, dove la capacità di dialogare con altri artisti fa la differenza.
Fase Quattro
Portfolio e Presentazione
Verso la conclusione del programma, gli studenti completano un portfolio che riflette il loro percorso. Si lavora anche sulla presentazione professionale e sulle strategie per continuare a crescere autonomamente.
Storie di Crescita Continua
Alcune persone che hanno completato i nostri programmi continuano a condividere come il percorso abbia influenzato il loro lavoro nel tempo. Questi racconti mostrano evoluzioni diverse e autentiche.